Eli Llargués, campionessa di vela e brand ambassador di Timefreeze, ci dà i migliori consigli di nutrizione per accumulare energia e mantenersi in forma durante l’inverno
Le mie amiche si lamentano: “Uff, quante feste e quante cose da mangiare…”, tutte e due, all’unisono, “con tutti questi manicaretti, ho già preso due chili di più”. Gli adulti prendono circa 600 grammi di peso ogni anno e la metà di questi proviene dalle feste natalizie.
Dato che vogliamo prenderci cura di noi di nuovo, non appena finite le feste, vogliamo dimagrire subito e pensiamo a digiuni e ad altre meraviglie. Lascia che ti dica che è un grande errore. Un digiuno può essere un’eccellente depurazione, ma non per queste date. In inverno dobbiamo proteggere e non debilitare quello che i cinesi chiamano Qi, che non è altro che la nostra energia vitale. I migliori mesi per depurare l’organismo sono la primavera e l’estate, quando il corpo risponde energicamente. Ora, in quest’epoca dell’anno, il corpo si prepara per immagazzinare energie, combattere il freddo e prevenire i raffreddori e l’influenza.
Uno dei trucchi migliori per controllare quanto mangiamo, è non eccedere nelle porzioni. Però bisogna tenere presente che il nostro stomaco si è allargato dopo le opulente mangiate natalizie e, mangiando di meno, lo stesso manda un messaggio di fame al cervello. Applichiamo solo un po’ di disciplina. E se non funziona, nelle erboristerie troveremo prodotti a base di piante medicinali come il cactus hoodia o mix di coda di cavallo e carciofo, che riducono la voglia di mangiare.
E anche se sembra un paradosso, la prima cosa che dobbiamo considerare al momento di dimagrire è questo: fare una buona colazione per attivare il metabolismo. Se inoltre mangiamo correttamente e ceniamo piuttosto poco, scegliendo una buona zuppa vegetale, ad esempio, i chili se ne vanno, lentamente… e per sempre.
Mangiare quello che l’orto invernale ci offre sarà la cosa migliore che possiamo fare. Quindi, non sostituire la tua minestra di lenticchie per un digiuno. E un’altra cosa: quanto più freschi si servano gli alimenti di stagione, migliori e più energetici saranno.
9 consigli che ti faranno stare meglio
Ok, hai preso qualche chilo di più dopo le mangiate abbondanti di queste feste. Se vuoi rimediare, non esitare né conformarti, fai qualcosa oggi stesso. Questa è una lista di consigli che ti aiuteranno a uscirne vincitrice:
1. Fai una buona colazione, con cereali o pane integrale, mangia bene e cena leggero. Non eccedere nelle quantità, ma non rimanere neanche con fame.
2. Aiutati con le piante medicinali che tolgono l’appetito dopo una stagione di mangiate copiose. Così uscirai dall’effetto yo-yo che consiste nel dimagrire in modo rapido e, dopo la dieta, recuperare più chili di quelli persi.
3. Assumi alimenti di stagione che scaldano e tonificano allo stesso tempo. Quanto meno utilizzi gli alimenti congelati, piatti precotti e scaldati al microonde, meglio.
4. Sostituisci qualche insalata per zuppe e creme di verdura, dato che il corpo respinge di più il cibo freddo.
5. Non dimenticarti dei legumi: danno un apporto calorico adeguato al consumo energetico dell’inverno.
6. Preparati succhi freschi che contengano vitamine e oligoelementi per stimolare il metabolismo e prevenire raffreddori e influenza.
7. Idratati: assumi sufficienti liquidi, acqua tiepida e tè caldi.
8. Continua a praticare sport regolarmente. Combinalo con la sauna per migliorare il sistema immunitario e cammina all’aria aperta e sotto il sole. Se passi da una a due ore all’aria aperta in inverno bruci 600 calorie in più al giorno. Puoi iniziare con una passeggiata fino al lavoro e un’altra per tornare a casa.
9. Se devi prendere antibiotici, non dimenticare di aggiungere alla tua dieta yogurt o batteri lattici freschi in polvere (che puoi trovare in farmacia).
Coraggio!
Elisabet Llargués