Nel 2018 continuano i Timefreeze caffè a cui decine di donne hanno partecipato quest’anno a Barcellona, Madrid e Parigi con ginecologhe esperte in fertilità
Un gruppo di amiche intorno a un tavolo, con una tazza di caffè o di tè caldo tra le mani, non è una scena qualsiasi. Molto spesso deriva in una sessione di terapia di gruppo in piena regola. E può addirittura culminare in un esercizio di emancipazione senza pari. In innumerevoli occasioni è lo scatenante di confidenze inverosimili, di vecchi segreti finalmente svelati, di riconciliazioni a lungo attese, di notizie felici che chiedevano di essere condivise…
In Timefreeze celebriamo l’essere riusciti a ricreare una cosa simile a quell’ambiente così speciale di fiducia e intimità negli incontri informali che abbiamo organizzato nel 2017 tra le nostre ginecologhe specialiste in riproduzione assistita e decine di donne interessate a saperne di più su fertilità e sulle opzioni che il congelamento di ovuli mette alla loro portata.
In Timefreeze celebriamo l’essere riusciti a ricreare una cosa simile a quell’ambiente così speciale di fiducia e intimità
La nostra prima esperienza ha avuto luogo a luglio, nell’Auditorio della Clinica Eugin di Barcellona. Con il titolo “La fertilità ha un’età, come pianificare la tua maternità”, la Dott.ssa María Jesús López, specialista in riproduzione assistita di Eugin, e Coralie Samarà, responsabile del programma Timefreeze e intervenuta nei tre incontri successivi, hanno conversato per un’ora e mezza con un gruppo di trentenni che, in molti casi, stavano pensando di posticipare la loro maternità. I dubbi sui limiti della fertilità, i segreti della tecnica di vitrificazione di ovociti, lo sviluppo del trattamento o l’età consigliata per ricorrere al congelamento sono stati risolti dalle nostre esperte in un incontro informale, tra amiche.
Il successo di questa riunione ha dato seguito ad altri tre incontri, tenutisi a Parigi, Barcellona, e di nuovo, Madrid. Per il secondo Timefreeze caffè, guidati dalla Dott.ssa Fleur Poisot, ci siamo riunite a settembre nel cuore della capitale francese, nel Le 10h10 Coworking Café, un centro atipico di riunioni con spazi accoglienti di ispirazione vintage.
A novembre, di ritorno a Barcellona, lo Spazio Mood Aribau, un locale diafano, dai soffitti alti e dal design in stile Bauhaus, ha accolto la conversazione, nella quale abbiamo ritrovato la Dott.ssa María Jesús López, accompagnata questa volta dalla Dott.ssa Alicia Maqueda, del Centro di Infertilità e Riproduzione Umana (CIRH). Quello stesso mese, il sofisticato Only You Hotel Atocha di Madrid e la Dott.ssa Alicia Pérez hanno chiuso questa prima serie di incontri con donne che vogliono conoscere di prima mano le possibilità che hanno a loro disposizione per decidere più liberamente sulla loro maternità.
In tutti i casi abbiamo appurato che le assistenti, di età compresa tra i 35 e i 40 anni, condividono inquietudini, al di là della loro nazionalità. In generale, si nota ancora una notevole ignoranza riguardo le particolarità della fertilità femminile e le domande più ripetute erano legate con le diverse fasi del processo, la puntura follicolare o su come procedere quando si decide di recuperare gli ovuli congelati.
In generale, si nota ancora una notevole ignoranza riguardo le particolarità della fertilità femminile
Le partecipanti hanno apprezzato soprattutto il calore umano delle specialiste e la chiarezza delle loro spiegazioni, così come la scelta di ambienti gradevoli che hanno favorito un clima di preziosa complicità.
In Timefreeze siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta, e nel 2018 riprenderemo questa iniziativa per continuare a far aumentare la consapevolezza del calo della fertilità con il passare del tempo e della necessità di agire prima che sia troppo tardi. Se è interessata a unirsi ai nostri Timefreeze caffè, ci segua sui nostri social e sul blog. La manterremo informata. Contiamo su di Lei!