Timefreeze
Area Privata

Timefreeze

Timefreeze IT

  • Homepage
  • Congelamento di ovuli
  • I nostri prezzi
  • Testimonianze
  • Miti e verità
  • Il Processo
  • Contatti
  • Clinica Eugin
  • Area Privata
  • Blog
  • lifestyle

Come funziona la seconda fase del trattamento?

novembre 30, 2017

Una volta che avrà deciso di utilizzare i Suoi ovuli congelati, nel giro di pochissimi giorni  si realizzerà la fecondazione in vitro e il transfer degli embrioni, fondamentali per ottenere la gravidanza

Come funziona la seconda fase del trattamento?

Inizia il trattamento di congelamento degli ovuli e in men che non si dica starà già per concluderlo. Tenga presente che il periodo di stimolazione ovarica dura di solito tra gli 8 e i 14 giorni. Ci conceda l’iperbole: un batter d’occhio. Quando il Suo medico appuri che la risposta delle Sue ovaie è corretta, Le comunicherà quando fare l’ultima iniezione. Il D-Day, quello della puntura o aspirazione follicolare con cui si estraggono gli ovociti da congelare, avviene 48 o 72 ore dopo l’ultimo controllo follicolare. Con i Suoi ovuli congelati pronti a essere perfettamente conservati finisce il processo di vitrificazione. Cosa succede dopo?

In questo caso, dopo indica di solito un lasso di tempo che si misura in anni. Se dopo due, tre, cinque o dieci anni, il tempo che Lei ritenga necessario, decide di recuperare i Suoi ovuli vitrificati per cercare la gravidanza, si mette in moto la seconda fase del programma di preservazione della fertilità. È adesso quando i Suoi ovociti criogenizzati vengono scongelati e fecondati in laboratorio, e gli embrioni risultanti vengono impiantati nel Suo utero.

Il primo passo prima del transfer degli embrioni è preparare il Suo endometrio, la mucosa che ricopre l’interno della cavità uterina

Il primo passo prima del transfer degli embrioni è preparare il Suo endometrio, la mucosa che ricopre l’interno della cavità uterina. In qualsiasi gravidanza l’endometrio svolge un ruolo fondamentale, è infatti il luogo che accoglie l’embrione. Affinché questo si possa impiantare nel modo corretto, l’endometrio deve raggiungere uno spessore compreso tra 7 e 10 millimetri, e questo si ottiene grazie alla somministrazione di estrogeni e progesterone.

A questo punto, si scongelano gli ovuli previamente vitrificati e si fecondano nel laboratorio con lo sperma del Suo compagno oppure con lo sperma della nostra banca di donatori. Mediante la tecnica avanzata dell’ICSI (iniezione intracitoplasmatica) s’inocula uno spermatozoo in ogni ovulo (a differenza del procedimento di fecondazione in vitro classico, che richiedeva tra 50.000 e 100.000 spermatozoi, nell’ICSI c’è bisogno solo di un gamete maschile per fertilizzare un ovocito).

Si possono trasferire un massimo di tre pre-embrioni, ma normalmente se ne trasferiscono uno o due

Gli ovuli fecondati diventano un pre-embrione e si selezionano quelli che presentano le migliori caratteristiche. Secondo la legge, si possono trasferire un massimo di tre pre-embrioni, ma normalmente se ne trasferiscono uno o due. Il pre-embrione o i pre-embrioni vengono trasferiti nell’utero dopo due o tre giorni. Se la qualità degli ovuli e degli spermatozoi lo permettono, così come altri fattori medici di ogni caso concreto, si impiantano allo stadio di blastocisti, ovvero, dopo cinque o sei giorni di sviluppo. In una gravidanza naturale è proprio questo il momento in cui l’embrione è pronto per essere accolto nell’endometrio.

Due settimane dopo il transfer, realizzerà un test di gravidanza. Quel giorno, forse qualche anno dopo essersi decisa a congelare i Suoi ovuli, saprà se inaugura una fase che segnerà per sempre la Sua vita.

FacebookTwitter

novembre 30, 2017

« “Non l’ho detto alla mia famiglia”
La maternità dai 35 anni in poi può migliorare l’attività cerebrale »

Commenti

  1. Bélgica dice

    dicembre 2, 2017 a 8:54 am

    Vorrei un figlio ho due pero sono single spero congelar mie ovuli grazie

Tutto quello che vuoi sapere sul congelamento degli ovociti

  • congelare gli ovuli oggi per essere una madre domani
  • Come funziona il congelamento degli ovuli?
  • Congelamento di ovuli, perché?
  • Miti e verità
  • Contatti

Newsletter

Ricerca

Categorie

  • Articoli scientifici
  • Bambini
  • congelamento di ovuli
  • Dati
  • Domande frequenti
  • Donna Timefreeze
  • Dopo puntura follicolare
  • Età
  • Il processo
  • lifestyle
  • Prima visita
  • Sin categoría
  • Studi/Ricerche
  • Tassi di successo
  • Testimonianza
  • Uncategorized

Articoli Recenti

  • Congeli i Suoi ovociti senza alterare la Sua vita quotidiana
  • In un mese si ottiene lo stesso risultato che in tre mesi. Sono sempre di più le donne che pensano alla doppia stimolazione
  • Potrà disporre dei Suoi ovuli congelati durante la Sua vita fertile
  • Il passare del tempo, nemico della Sua fertilità
  • Che vantaggi ha la doppia stimolazione?

Commenti precedenti

  • radioprima su “Voglio avere più opzioni”
  • Bélgica su Come funziona la seconda fase del trattamento?
  • Timefreeze su Come mi organizzo durante il trattamento di congelamento degli ovuli?
  • Giuseppina su Come mi organizzo durante il trattamento di congelamento degli ovuli?
  • Timefreeze su Che cosa sa degli ovuli?
logo-eugin

Timefreeze è il programma di Vitrificazione di ovuli della Clinica Eugin, specialista in Procreazione Assistita.

EUGIN (Euvitro S. L. U. B-61663506)

C/ Balmes, 236 (08006) Barcelona - Tel. +34 93 322 11 10 Fax +34 93 363 11 11
C/ Alfonso XII 62, Pl. Baja A (28014) Madrid - Tel. +34 91 336 04 00

Clínica EUGIN Italia (Euvitro S. L. U. B-61663506)

188/F, Via Leopoldo Nobili (41126) Modena - Tel. +39 800 875 916

CIRH (©2021 Centro de Infertilidad y Reproducción Humana, S.L. B-60625001)

Plaza Eguilaz, 14 (08017) Barcelona - Tel. +34 93 280 65 35

Timefreeze
  • Il Processo
  • Congelamento di ovuli
  • Quanto costa il trattamento di congelamento degli ovociti
  • Testimonianze
  • Miti e verità
  • Contatti
  • Clinica Eugin
  • Area Privata
  • Blog
  • Lifestyle

©2021 EUVITRO S.L.U. B-61663506.

  • Avviso legale
  • Politica relativa all’uso di cookie
  • Politica sulle comunicazioni