Se è una di quelle che si preparano coscienziosamente per qualsiasi eventualità, per remota che sia, si ricordi che il congelamento di ovuli può essere il grande alleato della Sua fertilità
Inizia a pianificare i Suoi acquisti natalizi a settembre? Ha evidenziato in rosso sul calendario, con mesi di anticipo, la Sua prossima visita dal dentista? Utilizza due sveglie per alzarsi ogni mattina? Si porta sempre dietro dei collant di ricambio nella borsa? Wow, Lei sì che è una donna previdente. Davvero. E lo è anche con la Sua fertilità?
Come può essere previdente per quanto riguarda la fertilità? Vediamo un po’. Forse Lei ha già superato la trentina e, ora più che mai sa di voler avere figli. Sì, quel tema ricorrente nei pranzi familiari non La mette più a disaggio, anzi! Tuttavia, posticipa questo progetto vitale per mancanza di un partner stabile, perché vuole dare priorità alla Sua carriera professionale o semplicemente perché sente che ancora non è arrivato il momento giusto. Bene o male che sia, questa situazione è sempre più comune tra le donne dei nostri giorni. Che cosa può fare in questo caso, soprattutto se è una previdente incorreggibile? Congelare i Suoi ovuli.
Qualcosa che una persona così cauta come Lei non può ignorare è che a partire dai 35 anni —sì, proprio così presto!— la fertilità femminile inizia il suo declino. A quell’età cala di circa un 30%, e superati i quaranta, il calo raggiunge percentuali dell’80%. Gulp.
Il congelamento Le permette di conservare in perfetto stato i Suoi ovuli quando sono fertili e di recuperarli più avanti se ne ha bisogno. Proprio nel momento in cui tutto combaci perché possa affrontare la maternità, li troverà così giovani come li ha lasciati. La vitrificazione dei Suoi ovociti sarebbe un altro modo in più di prevenire il Suo io futuro da quello che verrà, no? E questo lo fa già tutti i giorni. Più sollevata?
Se ha bisogno di maggiori informazioni sul congelamento di ovuli, non esiti a mettersi in contatto con noi. In Timefreeze saremo lieti di risolvere ogni Suo dubbio. Nell’eventualità.