Timefreeze
Area Privata

Timefreeze

Timefreeze IT

  • Homepage
  • Congelamento di ovuli
  • I nostri prezzi
  • Testimonianze
  • Miti e verità
  • Il Processo
  • Contatti
  • Clinica Eugin
  • Area Privata
  • Blog
  • lifestyle

Che cosa sa degli ovuli?

novembre 25, 2015

Ripassiamo alcuni dati di interesse riguardanti queste cellule responsabili della fertilità della donna

Che cosa sa degli ovuli?

Quando si parla di fertilità femminile e delle possibilità che il congelamento di ovuli offre per preservarla troviamo molteplici aspetti, dai dettagli tecnici sul processo di vitrificazione fino a questioni derivate dalla dimensione sociale dell’egg freezing. Naturalmente, tutti questi sono determinanti e quante più informazioni abbiamo, maggiori garanzie avremo di decidere sulla nostra fertilità con cognizione di causa. Tuttavia, a volte sembra che i grandi protagonisti restino in un secondo piano. Ci riferiamo agli ovociti. Che cosa sappiamo in realtà di queste cellule senza le quali non si potrebbe spiegare la vita umana? Ecco alcuni dati:

Una cameretta

Dal latino cellula, diminutivo del vocabolo cella (“cameretta”), la cellula è l’unità morfologica e funzionale degli esseri viventi, e la struttura più piccola in grado di realizzare da sé le funzioni vitali di nutrizione, relazione e riproduzione. Gli ovuli sono i gameti femminili o cellule sessuali della donna. E sono aploidi, ovvero, contengono un solo paio di cromosomi, come i loro omologhi maschili: gli spermatozoi.

Ovulazione e mestruazioni

La pubertà, con l’arrivo del ciclo mestruale, dà inizio all’età fertile della donna. La mestruazione implica che ogni 28 giorni circa un ovulo matura in una delle ovaie e verso il giorno 14 viene depositato in una delle tube di Falloppio (i condotti che collegano l’ovaia all’utero). Lì rimarrà tra 12 e 24 ore. Questo è il periodo dell’ovulazione, il più propizio per concepire.

Quando l’ovulo abbandona l’ovaia, questo inizia a segregare un ormone chiamato progesterone, che prepara l’utero per ricevere il futuro embrione. In assenza di uno spermatozoo che feconda l’ovulo, dopo dieci giorni il corpo smette di produrre progesterone e l’endometrio (la mucosa che ricopre l’interno dell’utero e che alloggia l’ovulo fecondato) si squama e arriva la mestruazione. Se la fecondazione avviene, il progesterone impedirà che si formino nuovi ovuli.

E com’è?

L’ovulo è sferico e immobile —a Parmenide sarebbe piaciuto— ed è ricoperto da una membrana vitellina o plasmatica, che contiene glicoproteine che agevolano l’unione con gli spermatozoi. A questa pellicola vitellina si sovrappone un’altra membrana formata da cellule follicolari. Protetto da questi due strati, l’interno dell’ovocito ospita il materiale genetico della madre in potenza.

Grande così

La grandezza delle cellule umane cambia notevolmente. L’ovulo, con un diametro simile allo spessore di un capello, è la più grande. E adesso viene la parte migliore: sapete qual è la più piccola? Sì, avete indovinato: lo spermatozoo. Ah! Poveretto.

Io sono tuo padre

Il biologo di origine russa Karl Reinhold Ernst von Baer —nato a Piibe, oggi Estonia— è considerato il padre dell’embriologia. Non è da meno: a lui si deve la scoperta dell’ovulo da parte della scienza moderna. Nella sua opera Ovi Mammalium et Hominis genesi, pubblicata nel 1827, Von Baer descrisse lo sviluppo dei mammiferi a partire dall’ovocito, la cui esistenza era sconosciuta fino ad allora.

Riserva ovarica

Dalla sua nascita, la donna ha nelle sue ovaie circa 400.000 ovociti, dei quali solo circa 400 diventeranno ovuli maturi idonei alla fecondazione. Questa è la cosiddetta riserva ovarica, che così chiaramente condiziona la fertilità femminile. Con il tempo, gli ovociti iniziano a scomparire. A partire dai 35 anni la quantità e la qualità degli ovuli inizia a diminuire in modo evidente e progressivo.

Le ricordiamo che se ha qualche domanda sulla Sua fertilità e su che cosa può fare per preservarla, può mettersi in contatto con il team di Timefreeze. Saremo lieti di aiutarLa.

FacebookTwitter

novembre 25, 2015

« Donna previdente… si congela gli ovuli!
I Suoi ovuli, congelati al sicuro »

Artículos relacionados

  • “Ho pensato di darmi del tempo congelando i miei ovuli”

    “Ho pensato di darmi del tempo congelando i miei ovuli”

  • Sfatiamo alcuni miti sul congelamento degli ovuli

    Sfatiamo alcuni miti sul congelamento degli ovuli

  • “Sono single e non voglio che le mie relazioni siano condizionate dalla mia voglia di diventare mamma”

    “Sono single e non voglio che le mie relazioni siano condizionate dalla mia voglia di diventare mamma”

Commenti

  1. Manuza dice

    agosto 23, 2017 a 4:46 pm

    Ho 42 anni e un ovaio solo, ho ancora qualche possibilita’ di conservare qualche ovulo?

    • Timefreeze dice

      agosto 29, 2017 a 10:03 am

      Cara Manuza, grazie per essersi messa in contatto con noi. L’età è il fattore determinante del successo del congelamento degli ovuli. Prima si decide di preservare la propria fertilità, maggiori saranno le probabilità di ottenere una gravidanza il giorno in cui si decida di usare i propri ovuli. A 42 anni consigliamo di cercare una gravidanza direttamente attraverso una fecondazione in vitro. Per maggiore tranquillità, può chiamarci, senza nessun tipo di impegno, al numero 800 875 916 e presentarci il Suo caso nel dettaglio.
      Restiamo a Sua disposizione,
      Il team Timefreeze.

Tutto quello che vuoi sapere sul congelamento degli ovociti

  • congelare gli ovuli oggi per essere una madre domani
  • Come funziona il congelamento degli ovuli?
  • Congelamento di ovuli, perché?
  • Miti e verità
  • Contatti

Newsletter

Ricerca

Categorie

  • Articoli scientifici
  • Bambini
  • congelamento di ovuli
  • Dati
  • Domande frequenti
  • Donna Timefreeze
  • Dopo puntura follicolare
  • Età
  • Il processo
  • lifestyle
  • Prima visita
  • Sin categoría
  • Studi/Ricerche
  • Tassi di successo
  • Testimonianza
  • Uncategorized

Articoli Recenti

  • Congeli i Suoi ovociti senza alterare la Sua vita quotidiana
  • In un mese si ottiene lo stesso risultato che in tre mesi. Sono sempre di più le donne che pensano alla doppia stimolazione
  • Potrà disporre dei Suoi ovuli congelati durante la Sua vita fertile
  • Il passare del tempo, nemico della Sua fertilità
  • Che vantaggi ha la doppia stimolazione?

Commenti precedenti

  • radioprima su “Voglio avere più opzioni”
  • Bélgica su Come funziona la seconda fase del trattamento?
  • Timefreeze su Come mi organizzo durante il trattamento di congelamento degli ovuli?
  • Giuseppina su Come mi organizzo durante il trattamento di congelamento degli ovuli?
  • Timefreeze su Che cosa sa degli ovuli?
logo-eugin

Timefreeze è il programma di Vitrificazione di ovuli della Clinica Eugin, specialista in Procreazione Assistita.

EUGIN (Euvitro S. L. U. B-61663506)

C/ Balmes, 236 (08006) Barcelona - Tel. +34 93 322 11 10 Fax +34 93 363 11 11
C/ Alfonso XII 62, Pl. Baja A (28014) Madrid - Tel. +34 91 336 04 00

Clínica EUGIN Italia (Euvitro S. L. U. B-61663506)

188/F, Via Leopoldo Nobili (41126) Modena - Tel. +39 800 875 916

CIRH (©2021 Centro de Infertilidad y Reproducción Humana, S.L. B-60625001)

Plaza Eguilaz, 14 (08017) Barcelona - Tel. +34 93 280 65 35

Timefreeze
  • Il Processo
  • Congelamento di ovuli
  • Quanto costa il trattamento di congelamento degli ovociti
  • Testimonianze
  • Miti e verità
  • Contatti
  • Clinica Eugin
  • Area Privata
  • Blog
  • Lifestyle

©2021 EUVITRO S.L.U. B-61663506.

  • Avviso legale
  • Politica relativa all’uso di cookie
  • Politica sulle comunicazioni