Gli studi scientifici sostengono la sicurezza offerta dal congelamento degli ovuli per la salute dei bambini nati grazie all’uso di questa tecnica
Chi non si è mai imbattuto in affermazioni non verificate in internet? Da pseudo-teorie che negano che Neil Neil Armstrong sia arrivato sulla Luna fino a esaltazioni di impossibili diete lampo. La rete offre un’immane quantità di informazioni infondate su praticamente qualsiasi argomento. I fatti veri convivono con informazioni che non rispecchiano la realtà. Se si commette l’errore di ignorare le fonti di riconosciuta solvenza che offrono dati verificati e verificabili, l’errore, l’inesattezza e la falsità possono propagarsi a grande velocità. Come molti altri ambiti, anche il congelamento di ovuli presenta questi rischi.
Uno dei miti ancora in circolazione riguardanti la vitrificazione, sebbene sempre più debole, mette in dubbio la salute dei bambini nati come risultato di un congelamento degli ovuli. Gli studi scientifici e l’esperienza accumulata nell’ambito della riproduzione assistita non lasciano dubbi: i bebè nati a partire da ovuli congelati sono sani esattamente come quelli concepiti in modo naturale.
Uno dei miti ancora in circolazione riguardanti la vitrificazione mette in dubbio la salute dei bambini nati come risultato di un congelamento degli ovuli
Già nel 2009, un esaustivo studio diretto dalla Dott.ssa Nicole Noyes, del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di New York, confermava che i bambini nati dopo un congelamento di ovuli —sia che si trattasse di congelamento lento sia di vitrificazione— non presentavano una percentuale più alta di anomalie rispetto a quelli concepiti naturalmente.
Questo studio, nel quale si erano analizzati più di 900 casi che avevano utilizzato ovuli congelati, confermava e ampliava le conclusioni avanzate un anno prima da una ricerca diretta dal Dott. Ri-Cheng Chian, del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università McGill, di Montreal.
Da allora sono apparsi molti articoli scientifici che sostengono la sicurezza della tecnica del congelamento degli ovuli per la salute del bebè sulle principali pubblicazioni internazionali dedicate a fertilità e riproduzione assistita.
In realtà, i possibili rischi legati alla gestazione sono collegati alla salute e all’età della donna e non al modo in cui si produce la gravidanza. Per la salute del bebè, che il concepimento sia stato naturale o frutto di un trattamento di riproduzione assistita nel quale sono stati usati ovuli congelati è indifferente.
Per maggiori informazioni sul congelamento degli ovuli bisogna sempre consultare fonti affidabili. In Timefreeze saremo lieti di risolvere ogni Suo dubbio. Siamo sempre a Sua disposizione.
I possibili rischi legati alla gestazione sono collegati alla salute e all’età della donna e non al modo in cui si produce la gravidanza